Il 30 Aprile e il 1 Maggio siamo presenti a Vignaioli Naturali a Roma Presso NH Villa Carpegna in Via Pio IV, n.6.
L'evento si svolgerà dalle 12.00 alle 19.00.
Il Carso è pietra plasmata dal tempo
Dalla roccia calcarea sciolta dall’acqua
è nata la poca terra rossa
i semi delle piante che trasmigrano
da oriente a occidente spinte dal vento
hanno lasciato la loro traccia
in questa strettoia fra il mare e i monti
l’uomo ha usato quello che ha trovato
è riuscito a coltivare sulla pietra
i suoi animali hanno brucato in ogni angolo
dopo il Carso brullo e inospitale
il verde è tornato
protetto, amato, goduto
Il Carso è la mia terra, rappresenta il mio modo di essere e di pensare.
Il Carso è vita e lavoro.
Credo nella tradizione e vocazione della mia terra, produco vini, secondo le usanze di una volta.
03.07.2009, data di inaugurazione ufficiale della nuova cantina, scavata interamente nella roccia, con una profondità di 20 m e sviluppo su cinque piani complessivi è costruita con risorse locali. Dall’ingresso principale, i diversi ambienti si susseguono in modo armonioso.
La nuova costruzione ospita l’intero processo produttivo vitivinicolo dell’azienda, con la cantina, la zona invecchiamento dove è stato costruito un soffitto a volte in pietra, le aree adibite alla lavorazione, e la sala di degustazione, collocata al livello più alto, dove attraverso grandi vetrate si gode di una bellissima vista sulle vigne circostanti, che sfumano sul mare all’orizzonte.
La cantina, opera del progettista arch. Paolo Meng, la cui costruzione è durata quasi otto anni, è in gran parte sotterranea e si sviluppa per circa 1.200 metri quadrati.
Tutti i vini | Linea classica | Collezione | Green | Kamen = stone
Un bianco tipico della zona su cui noi puntiamo molto. Una varietà che si sta dimostrando sempre più interessante e sta dando sempre maggiori risultati qualitativi. Da sempre presente su queste terre, nascosta tra le pieghe di secoli e secoli di cultura contadina.
Varietà di antiche origini greche, importata dalla vicina Istria e inserita molto bene sul nostro territorio e dintorni. Da anni il vino si è consolidata nella zona e sta dando sempre migliori risultati qualitativi.
Assemblaggio di vitovska, malvasia e sauvignon, vino che rispecchia il territorio e le sue caratteristiche. Il nome trae origine dalla zona dal toponimo storico Prulke, ubicata nella parte sottostante di Prepotto, dove l'Azienda sta ampliando i vigneti.
Varietà di vino rosso tipico della nostra zona dove si colloca per tradizione soltanto in un'area di produzione ristretta. Grazie al tipo di terreno (terra rossa), microclima e altitudine assume caratteristiche uniche. Il vino viene messo in commercio a due anni dalla vendemmia.
Tutti i vini | Linea classica | Collezione | Green | Kamen = stone
Assemblaggio di merlot e terrano del Carso. Vino selezionato negli anni, che si distingue dal resto della produzione, perché creato da Benjamin per passione. Il nome trae origine dalla zona dal toponimo storico Ruje.
Vitovska V. esce solamente nelle migliori annate (2006, 2009, 2015) e racchiude in sè la massima espressione che la vitovska può dare.
Vino rosso autoctono del nostro territorio, molto tipico che non perde mai la sua capacità espressiva nella sua declinazione migliore.
Tutti i vini | Linea classica | Collezione | Green | Kamen = stone
Il 30 Aprile e il 1 Maggio siamo presenti a Vignaioli Naturali a Roma Presso NH Villa Carpegna in Via Pio IV, n.6.
L'evento si svolgerà dalle 12.00 alle 19.00.
Sabato 23 aprile dalle 16 alle 21, presso il Pavilion di Porto Piccolo a Sistiana (TS) manifestazione dedicata al Terrano, vino rosso autoctono del Carso.
Presentazione del Libro "Perdersi nel Carso" di Lorenzo Berlendis.
Seguirà cena con degustazione di vini del Carso tra i quali ci saremo anche noi con i nostri vini Zidarich.
Vini secondo Natura. L’appuntamento è a Cerea, vicino Verona, dal 8 al 10 aprile 2022.
In degustazione anche i vini ZIDARICH.
Presso la Locanda Devetak, lunedì 4 aprile 2022 verticale vino Ruje Zidarich con abbinameni culinari della Famiglia Devetak.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare: info@devetak.com - 0481882488 oppure 3319846067.
venerdì 11 marzo a Roma presso il Ristorante La Majelletta in Via Aurelia Antica n. 270 alle ore 20, si svolgerà la degustazione di Vitovska di diversi produttori del Carso e saremo presenti anche noi con la nostra Vitovska Zidarich.
Per informazioni contattare 06 3936 6595.